Morra MC, storica voce dell’etere bolognese, già direttore artistico del festival GardenBeat, ci offre con Beats In The Garden il suo mix incrociato di canzoni e ritmi che vanno dal poliedrico mondo della musica nera all’elettronica con un sottofondo psichedelico.
Brothers of the Universe è lo spazio mensile in cui Brothermartino accumula vecchi e nuovi preferiti, privilegiando families e balotte conosciute negli anni attraverso le sue uscite discografiche su Money $ex Records, Jazzman Records, Fuzzoscope, Record Kicks, Sonar Kollektiv. Un’ora di inediti ed esclusive in-shazam-mabili, sue e dei suoi brothers, oltre alla solita dopeness.
Enhanced Errors è una selezione mensile influenzata dall'incontro tra soul, jazz, funk, reggae, rap & rnb - una ricerca tra vecchio e nuovo con la black culture come filo conduttore. Registrato a Londra da Letizia Lodi (aka titti.who) con la partecipazione di guest dj e amici.
MixTales, una rubrica musicale a cura di Caterina De Feo. Ogni puntata propone una selezione di canzoni, stralci di film, letture e suoni per raccontare una breve storia sotto forma di colonna sonora, ricostruendo immaginari e scenografie, viaggiando attraverso i generi, creando uno sfondo ad un filo narrativo invisibile.
Museek:Response è la playlist di Albi Bello, aka Johnny Paguro, dedicata alla musica elettronica nel senso più ampio del termine: contiene le ultime uscite dei tanti sottogeneri che, per diverse influenze e contaminazioni, arricchiscono e ampliano costantemente il panorama elettronico. Un occhio e un orecchio curioso per le novità della scena internazionale senza però rinunciare a scoprire e seguire artisti italiani con partigianissima attenzione.
Trasmissione ideata da Malcolm Simoni dedicata alle nuove uscite in ambito musicale hip hop e trap.
Un veicolo per la ricerca di sonorità matrice e loro declinazioni; SEED è un progetto di ascolto, e non solo, che si spinge in profondità, come fa un albero che mette radici, crescendo fino ad intercettare forme musicali più articolate e diverse. Nato dall'idea di Luca Garuffi e Max Bello, ricrea un mix fluido, fatto di accelerazioni e rallentamenti, come sono i ritmi della natura; calmi e ondeggianti come in una giornata di primavera, rapidi e incalzanti come in una serata tempestosa.
Solaris è un mixtape mensile a cura di Laura Marongiu, con la partecipazione di dj ospiti. Una selezione eclettica in cui si incontrano tanti dei numerosi volti dell’elettronica e della synth-wave: ambient, leftfield, dark electro, cold-wave, ebm, experimental, dub-techno.
Space Between, il mixtape di Elisa Graci. Un’ora di musica senza limiti di generi, dal classic indie, all’elettronica, dal soul all’hip hop. Canzoni senza tempo, novità e qualche guilty pleasures ogni settimana in onda su NEU Radio.
Così si chiamava il quartiere a luci rosse di New Orleans dove si narra che a partire dalla fine ‘800 inizi ‘900 sono cominciate a circolare le prime jazz band, quartiere successivamente chiuso ed i cui musicisti si sono poi trasferiti a New York e in altre parti degli Stati Uniti. Pillole di musica jazz del passato e contemporanea, senza alcuna pretesa di erudizione, ma unicamente basate su gusti personali.
Eclettica mistery box firmata Neu Radio, The Takeover é il vostro appuntamento al buio con squisiti spiriti artistici che solo e esclusivamente con la musica vi racconteranno di loro.
Uniquest, l'esplorazione musicale che attraversa le strade delle emozioni. Dall'indie rock al post-punk, dalla psichedelica al folk rock passando per elettronica, hip hop e reggae, un percorso unico nello spazio-tempo tra le strade del mondo per cercare di passare i confini – almeno geografici – del cuore e della musica, comune denominatore di tutti i popoli. Uniquest: the unique music quest through the roads of the heart.
Vanishing Point è un viaggio senza meta fra diversi stili e generi musicali: nessun riferimento obbligato, nessun limite o preconcetto nella scelta delle sonorità. Chitarre, sintetizzatori, batterie o drum machine possono accompagnare l’ascoltatore in un percorso dove l’unico filo conduttore è un mood, uno stato d’animo. Musica obliqua per animi inquieti.
Labels in depth è la trasmissione in onda su Neu radio che diffonde mixati e selezioni musicali a cura delle etichette indipendenti della città di Bologna e non solo. Seguendo i percorsi musicali creati dai direttori artistici, entriamo in profondità nelle sonorità e nell’identità del catalogo di ciascuna label.
SOUND PIC è una fotografia sonora: ogni sabato alle 13.00, un'ora di musica selezionata e mixata per Neu radio da musicisti e dj che, attraversando i generi musicali, ci conducono in un'esplorazione delle loro gemme musicali.
I migliori nuovi brani usciti in settimana selezionati con competenza e dedizione da Tea Campus per NEU RADIO