play pause ON AIR
UnknownNEU RADIO

The New Noise – Cose da non perdere #3

3 Maggio 2021

NEU RADIO vi fa il riassunto dei mesi appena passati degli articoli imperdibili scritti dagli amici di The New Noise, dischi e band irregolari da segnare in agenda.  Se li avete persi, cliccate sul titolo e correte a recuperarli!

 

Live club in Italia: navigare in direzione ostinata e contraria

The New Noise  ha intervistato i rappresentanti di alcuni luoghi di riferimento dei live club underground, con l’intento di fornirci una fotografia di questo momento delicato e dare voce a chi dietro ai palchi lavora e ci vive.

 

 

“Forlì Open Music – D’Istante” torna all’aperto con due giorni di concerti live

Confermate le date della quinta edizione di Forlì Open Music - D'Istante - il festival dedicato a differenti linguaggi sonori. Ce ne parla The New Noise
John Duncan (la sperimentazione per antonomasia) e Stefano Pilia (uno dei chitarristi più creativi in Italia) si incontrano su Maple Death. Tutto accade a Bologna, dunque!
The New Noise intervista Sébastien Guérive, compositore francese col pallino per la science fiction, sulla scia di Roly Porter e Third Law, di Murcof e Cosmos, di Haxan Cloak ed Excavation.
Nancy Barile è l'autrice di I’M NOT HOLDING YOUR COAT: My Bruises-and-All Memoir of Punk Rock Rebellion, un libro sulla sua esperienza come organizzatrice di concerti e manager nel contesto della scena hardcore punk americana ai suoi inizi. Protagonisti oltre a lei? S.S.D., MINOR THREAT, BAD BRAINS, DEAD KENNEDYS e BLACK FLAG.
La narrazione della scena hardcore punk (non solo) italiana non può prescindere dalla storia dei singoli protagonisti e delle peculiarità che contraddistinguevano ciascuno dei nomi coinvolti nel quadro d’insieme. I Contropotere hanno saputo rappresentare nella loro vita e nella storia della scena hardcore italiana.
C'è chi dice che i cosiddetti "supergruppi" (musicisti di diverse band famose che formano un dream team) alla fine sono sempre un bidone. Questo perché non ha ascoltato i Memoriam.