Ogni sabato in diretta dalle 12.00 alle 13.00 su www.neuradio.it, va in onda Indi(e)pendenze, un programma a cura di Matteo Maioli, come contenuto esclusivo per lo streaming in collaborazione con gli amici riminesi di Radio Casotto.
Se te lo sei perso, clicca sul titolo per ascoltare le puntate andate in onda a marzo!
Indi(e)pendenze w/Matteo Maioli - Speciale 40 Album della Mia Vita: 1983-1992
A Indi(e)pendenze festeggiamo i primi 40 anni di Matteo Maioli con un album per annata, iniziando dal decennio 1983-1992. La seconda parte andrà in onda sabato 13 Maggio per poi terminare la carrellata musicale in estate. Buon ascolto!
Indi(e)pendenze w/Matteo Maioli - Ospite Francesco Amoroso (11.03.2023)
Siamo onorati a Indi(e)pendenze di condividere la nuova puntata con Francesco Amoroso, redattore di Rockerilla e principale editor di Triste Sunset. Ci gusteremo i nuovi dischi di Yo La Tengo, James Yorkston e la next big thing Anna B Savage, oltre a un ricordo di Martin Duffy (Felt, Primal Scream) e anticipazioni da RVG, Constant Follower e The Reds Pinks and Purples.
Indi(e)pendenze w/Matteo Maioli - Ospite Piergiuseppe Lippolis (18.03.2023)
Torna l’appuntamento con Indi(e)pendenze meets Kalporz: in questo marzo 2023 il nostro ospite è Piergiuseppe Lippolis, redattore anche di Impatto Sonoro e Music Map, per una playlist che contiene i nuovi dischi di Shame, dEUS e Sleaford Mods, oltre a un focus sul rock visionario di Bondo e Just Mustard e le nuove protagoniste dell’r’n’b elettronico come Debby Friday e Kali Uchis. Chiusura per una band che ci manca tanto (i Radio Dept.) e per il live ravennate di Micah P. Hinson.
Indi(e)pendenze w/Matteo Maioli - Ospite Gennaro Spaccamonti (25.03.2023)
Oggi a Indi(e)pendenze siamo in compagnia di Gennaro Spaccamonti, chitarra e voce dei forlivesi Dates, con cui ascolteremo tanto rock britannico, da The Waeve agli stessi Blur di Graham Coxon, passando per il nuovo remix di Noel Gallagher High Flying Birds curato da Robert Smith. Inoltre i singoloni di Gina Birch e Wednesday e impressioni a caldo sul nuovo progetto degli U2.