play pause ON AIR
UnknownNEU RADIO

Radio Casotto – Indi(e)pendenze w/ Matteo Maioli – Aprile 2024

23 Aprile 2024

Ogni sabato in diretta dalle 12.00 alle 13.00 su www.neuradio.it, va in onda Indi(e)pendenze, un programma a cura di Matteo Maioli, come contenuto esclusivo per lo streaming in collaborazione con gli amici riminesi di Radio Casotto.

Se te lo sei perso, clicca sul titolo per ascoltare le puntate andate in onda ad aprile!

Indi(e)pendenze w/Matteo Maioli - Ospiti di Radio Icaro Rubicone e Marco Turci! (6 Aprile 2024)

Edizione di Indi(e)pendenze condivisa negli studi di Radio Icaro Rubicone in compagnia di Marco Turci, dj, conduttore radio in Melody Box e batterista dei Chronics, per una scaletta che viaggia dal garage-rock di Brat And The Barts e Sprints al country di Jaime Wyatt, passando per nuove uscite e ristampe come Jesus And Mary Chain, Cast e Red Rockers.

Indi(e)pendenze w/Matteo Maioli - Nasce il Collettivo Collimare (13.04.2024)

In questa puntata di Indi(e)pendenze scopriamo il Collettivo Collimare, formato da Edgar Allan Pop con i Bellanotte e Slat, nel nuovo brano “Essere Felici Come Nei Libri D’Inglese”; inoltre c’è Giacomo Sacchetti del Book Room di Santarcangelo di Romagna a presentarci le sue uscite discografiche preferite degli ultimi mesi. Infine si vola con le chitarre fragorose di Metz, Death Valley Girls, The Bevis Frond.

Indi(e)pendenze w/Matteo Maioli - Boys In The Band, Forever (20 Aprile 2024)

Oggi a Indi(e)pendenze ripercorriamo la saga dei Libertines, celebrando la numero uno ottenuta dal nuovo disco “All Quiet On The Eastern Esplanade” insieme a tre amici: i cantautori Gennaro Spaccamonti (Dates) e Carlo Pinchetti (Lowinsky) e Francesco Giordani firma di Triste Sunset.

Indi(e)pendenze meets Kalporz - Aprile 2024 (27.04.2024)

Torna Indi(e)pendenze meets Kalporz: il protagonista del mese di Aprile 2024 è Matteo Mannocci, con cui ascoltiamo i nuovi dischi di Claire Rousay, Faye Webster e Riviera, oltre a presentare Golem, un nuovo progetto editoriale nato in Toscana che si occupa di soundart e musica elettroacustica contemporanea; focus infine su Giovanni Lindo Ferretti, il punk e le ultime tendenze dal Brasile e Giappone.