Per imparare a costruire il proprio progetto audio a partire dall'uso della voce fino al montaggio.
Il laboratorio è ad iscrizione gratuita ed è rivolto a ragazzi tra i 12 e i 18 anni preferibilmente residenti nel Quartiere Santo Stefano. Per lo svolgimento dell'attività è richiesto un laptop per ciascun partecipante.

Info e iscrizioni spaziocrudo@gmail.com
A cura di crudo e NEU Radio
Il podcast è uno strumento comunicativo molto potente, rapido, vivo, che permette di connettersi ai propri interlocutori in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. L’utilizzo della voce, unito eventualmente alla musica, è in grado di trasmettere immediatamente un elemento di personalità, e consente di rendere fruibile un contenuto anche in momenti in cui video e testo non sono un’opzione (ad esempio alla guida o durante l’esercizio fisico). Un medium dalle infinite potenzialità e dalla forma libera. Una comunicazione che essendo solo udibile, si presta alla fantasia dell’ascoltatore.

Calendario
Lunedì 7 giugno
h. 9.00 - 13.00
Presentazioni
Introduzione alla radio e ai podcast
Mercoledì 9 giugno
h. 9.00 - 13.00
Creazione di una redazione, divisione in gruppi di lavoro e definizione del progetto radio
Venerdì 11 giugno
h. 9.00 - 13.00
Impostazione una diretta / uso del microfono / tempi e interazioni
Lunedì 14 giugno
h. 9.00 - 13.00
Registrazione e presa diretta
Nozioni di base su editing e post produzione
Mercoledì 16 giugno
h. 9.00 - 13.00
Creazione di una trasmissione, scalette, interventi registrati e non
Editing
Venerdì 18 giugno
h. 9.00 - 14.00
Creazione del podcast finale + pranzo insieme da Frida
Docenti: Moreno Mari, Caterina De Feo, Carlotta Chiodi

Info e iscrizioni spaziocrudo@gmail.com
Lab Radioland è un'iniziativa organizzata dall'associazione culturale crudo per il progetto "Skill Lab Experience" progetto nell'ambito PON METRo 14-20 - OI COMUNE DI BOLOGNA - ASSE 3 - PROGETTO BO3.3.1.c1. - CUP F39F19000160007