play pause ON AIR
UnknownNEU RADIO

I Dischi Del Mese Scelti Dalla Redazione – Luglio 2021

4 Settembre 2021

Tutte le settimane, all’interno di Portico, i nostri redattori musicali selezionano una novità discografica che li ha particolarmente colpiti. Ecco il riassunto dei dischi del cuore di NEU RADIO di luglio.

Buon ascolto!

Laurent Fintoni - All Tomorrow’s Archives

Damon Locks & Black Monument Ensemble - NOW

C'è qualcosa di speciale alla musica di Damon Locks, è difficile articolare con parole perché si deve sentire tramite il suono ma in un senso per me lui ha trovato modo di creare magica con una fusione di sampling/production e live, un mix di jazz, African traditions, e hip-hop. Questo nuovo album, e anche il primo, sono tra gli piu potente delle ultime anni per me. 

 

Cate de Feo - Mixtales

SAULT - NINE

Ne abbiamo già parlato, ma il nuovo disco dell’anonimo collettivo Londinese SAULT prosegue nella sua produzione di lavori avvolti nell’anonimato ma ormai riconoscibili bell cifra stilistica. 34 minuti di disco, NINE fa scorrere nelle sue tracce le fotografie di una società ai margini di una delle metropoli più famosa del mondo, Londra, dove vive un‘umanità che lotta contro i propri traumi, le violenze, le discriminazioni e le difficoltà economiche dei quartieri popolari. La musica di SAULT, mossa da un’intenzione fortemente politica e animata da sentimenti di empowerment della comunità nera, riesce a costruire una vera a propria colonna sonora a questa realtà, attingendo a numerose influenze legate al mondo della musica black a 360 gradi. Bitter streets ci porta in atmosfere r’n b più rarefatte e malinconiche, sorprendici con un arrangiamento di archi e rendendo il risultato ancora più cinematografico.

 

Etta Simone di Under The Influence

Gianni Giublena Rosacroce - Tropico del pianto

“Tropico del pianto” di Gianni Giublena Rosacroce è l’ultima uscita della  Chiærichetti Æditore Ræcordings.

Dietro Gianni Giublena Rosacroce c’è Stefano Isaia, cantante dei Movie Star Junkies che con questo progetto in solo racchiude registrazioni casalinghe che vanno dal 2012 al 2020 e avvalendosi del contributo di altri musicisti del giro torinese  ci porta in un mondo lontano fatto di ballate esoteriche ed esotiche. 

Bellissima e intensa la stratificazione delle voci femminili (Galilea Mallol che ha curato anche l’artwork di copertina  e Veronica Zucca) che insieme a tutte la parti, dal clarinetto alle chitarre alle percussioni si affacciano a un panorama denso di poesia. A tutti gli effetti quello  che può definirsi: bel viaggione.

Betta di Paradisco

Khruangbin - Pelota (Cut a Rig Remix)

I Khruangbin non ne sbagliano uno. Questo nuovo singolo ha tutte le carte in regola per diventare una pietra miliare della disco contemporanea.

Pelota faceva parte dell’album Mordechai del 2020, ora rieditato con Quantic, musicista e produttore talmente prolifico che non ha bisogno di presentazioni.