Benritrovati su Neu Radio,
terzo numero per l’audio-magazine di musica e cultura, un mensile di podcast che parte da Bologna e arriva nel mondo. Come sempre vi ritroverete sommersi da ore e ore di trasmissioni che speriamo stiate iniziando e continuando a conoscere ed apprezzare.
Prendetevela con calma, trovate il tempo per godervele, ognuna contiene una passione, delle conoscenze e una professionalità di cui andiamo fieri, approfittate del fatto che ancora per un po' saremo “solo” un mensile con programmi sempre disponibili, gratuiti e che potete ascoltare quando preferite.
Confermate le sezioni musicali NEU SOUND con tutti i nostri redattori al gran completo e le loro trasmissioni, NEU MIX una montagna di musica mixata dal pop alla techno attraversando mille emisferi e per finire NEURONI il viaggio attraverso il mondo della cultura tra libri, politica internazionale, cinema, arte, performance e sport.
Focus di questo mese sarà dedicato a un concept festival di tre giorni organizzato da Baumhaus all’interno del parco del Dlf: BAUM | spazi, universi, esplorazioni tra musica live, djset, presentazioni proiezioni e incursioni artistiche. Neu Radio racconterà anche dal vivo, con trasmissioni e dirette e sonorizzazioni il flusso del festival (consigliatissimo).
Altra novità l’inserimento di quella che sarà una nuova sezione, NEU DRAMA dedicata ai contenuti originali in forma audio spettacolare, primo appuntamento con Copehenagen punto zero. Una vita tra due morti, di Neviana Calzolari, radiodramma a cura di Donatella Allegro, Neviana Calzolari e Tiff Lion. Una narrazione sull’esperienza della transizione dell’identità sessuale, come destino misterioso, potenza, energia vitale.
Ancora un approfondimento su una vicenda che interessa da vicino tutta Bologna, attraverso le voci raccolte durante la manifestazione in piazza Maggiore continuiamo a raccontare di ciò che sta succedendo nell’area dei Prati di Caprara.
Ma questo non è tutto…nel corso del mese , altri contenuti nella sezione INTERNEU:
Addetti ai lavori, giornalisti e ultras rispondono a tre domande sul Bologna Fc una di queste è relativa alla ristrutturazione dello stadio e alle conseguenti ricadute sulla città.
Un'intervista originale a Charlie Bones voce storica di NTS web radio londinese a cui tutto il mondo della radiofonia contemporanea fa riferimento per qualità e ascolti.
Piazza verdi, Peackock e i suoi container, dove, forse, ci potreste incontrare…
Buoni NEU ascolti